Interist su Radio Dolce Vita.
Archivio Ferrariae Decus
La Chiesa di Santa Maria Nuova e le Tombe degli avi di Dante Alighieri – Radio Dolce Vita Ferrara
STORIA DI FERRARA. LA CHIESA DI SANTA MARIA NUOVA E LE TOMBE DEGLI AVI DI DANTE ALIGHIERI. Ancora una puntata dedicata alla nostra storia, raccontata dal Prof. FRANCESCO SCAFURI e dalla Prof.ssa MARIALUCIA MENEGATTI, Storici dell’Ass. FERRARIAE DECUS.
La Chiesa di Santa Maria Nuova
Le Mura della Città
Scoprimento lapide Torquato Tasso
Quartesana, dai polli in chiesa a Italo Balbo
Quartesana, dai polli in chiesa a Italo Balbo
Francolino la Santa e l’Assassino
Francolino la Santa e l’Assassino
Il Quartiere Giardino
Il Quartiere Giardino
Il Borgo San Giorgio
Il Borgo San Giorgio
Borgo San Luca e Via Bologna
Borgo San Luca e Via Bologna
“Sogno, artificio e Follia nel primo seicento” laboratorio d’ascolto a cura di Domenico Giuseppe Lipani
Sabato 14 novembre 2020 – ore 17,00 – Salone d’Onore della Pinacoteca a Palazzo dei Diamanti, Ferrara.
La Cattedrale di Ferrara: Frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173
La Cattedrale di Ferrara. Frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173 alla base del governo della città. Intervista all’architetto Michele Pastore, dottoressa Mirna Bonazza e Dottor Giovanni Lamborghini.
VOCI DALLE PIETRE
La Cattedrale di Ferrara. Frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173 alla base del governo della città. Intervista all’architetto Michele Pastore, dottoressa Mirna Bonazza e Dottor Giovanni Lamborghini.
Visita a Milano
Visita al Meis
Ecco alcune immagini della visita effettuata al museo Meis di Ferrara di giovedì 16 maggio 2019.
Visita al Castello Estense
Escursione a Mantova
Giovedì 24 gennaio 2019 – Escursione a MantovaVisita alla mostra Marc Chagall e Palazzo Ducale
Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara
Alcuni momenti della conferenza di venerdì 22 febbraio 2019 al Castello di Ferrara in occasione della conferenza: Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara.
CANTAR SACRO ALL’OMBRA DI BONONI
Reportage fotografico della splendida serata musicale presso la basilica di S.Maria in Vado a Ferrara il 14 ottobre 2017.
Escursione a Parco Sigurtà
I MAGNIFICI ESTENSI – Storia di un’impresa che fece storia
Visita al Museo MAGI 900 e al Museo del Gelato
Visita a casa Minerbi
Conferenza Palazzo Schifanoia 8 marzo 2016
Mercoledì 8 marzo alle ore ore 16,00 a Palazzo Schifanoia in via Scandiana, 23 a Ferrara si è tenuta l’interessantissima presentazione di Elisabetta Lo Presti e Fabio Bevilacqua riguardante i restauri scultorei realizzati con il contributo de Ferrariae Decus, dell’Ambassador Club e del Soroptimist Club grazie alla convenzione a suo
Visita al MEIS
Conferenza palazzo Bonacossi
110° Anniversario Ferrariae Decus – Concerto
Escursione a Ravenna e Forlì 5 maggio 2016
Il giorno 5 maggio 2016 alcuni soci e socie hanno partecipato all’escursione culturale a Ravenna e a Forlì alla mostra Piero della Francesca Indagini su un mito, organizzata in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei.
Escursione a Modena 10 dicembre 2015
Il giorno 10 dicembre 2015, un gruppo di soci, della Ferrariae Decus ha partecipato all’escursione culturale alla Galleria Estense di Modena.
Escursione a Cracovia 3 / 6 ottobre 2015
Un nutrito gruppo di Soci hanno partecipato alla visita di Cracovia e dintorni . Scarica PDF
Escursione a Chianciano e Chiusi
Escursione a Chianciano e Chiusi La Ferrariae Decus con un gruppo di soci si è recata a Chianciano e a Chiusi per ammirare i musei del luogo e le tombe Etrusche.
Escursione a Forlì e Terra del Sole 15 aprile 2015
La Ferrariae Decus con un gruppo di soci si è recata a Forlì per ammirare la mostra del Boldini “Lo Spettacolo della modernità” e nel pomeriggio alla Cittadella Medicea ed alla Pieve di S. Reparata.
Escursione a Trento 18 ottobre 2014
Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Trento in visita alla mostra del Dosso Dossi “Rinascimenti eccentrici” al Castello del Buonconsiglio e al MUSE al museo delle Scienze.
Escursione nel Delta del Po 28 settembre 2014
Escursione a Torino e Venaria Reale 17 e 18 maggio 2014
Escursione a Bologna 29 Marzo 2014
Escursione a Sassuolo 17 ottobre 2013
Ferrariae Decus a Sassuolo I soci hanno visitato i cantieri di recupero delle opere d’arte danneggiate dal terremoto.
Escursione a Praga dal 3 al 6 maggio 2013
Escursione in Monferrato 13 e 14 ottobre 2012
Come previsto, un gruppo di soci si è recato, per la seconda volta in Monferrato, a completamento del programma avviato lo scorso anno.
Escursione in Monferrato 2011 dal 7 al 9 ottobre 2011
Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Escursione in Monferrato con questo programma: 7 – 8 – 9 ottobre 2011 Venerdì 7 ottobre 06,30 Partenza in autopullman da via Kennedy di fronte alla nostra sede. 11.00 Visita guidata del Castello di Roccagrimalda 13.00 Pranzo in
Escursione nella Romagna d’Este 9 aprile 2011
ESCURSIONE NELLA “ROMAGNA D’ESTE” Sabato 9 aprile 2011 Ore 8,00 – Partenza in pullmann da Via J.K. Kennedy, 3 (di fronte alla nostra sede). Ore 9,00 – Arrivo a Massa Lombarda, ove ci incontreremo con la nostra guida Prof. Marco Cavallazzi. Visita della Chiesa Parrocchiale di S. Paolo e del
Escursione a Dresda dal 8 al 10 ottobre 2010
Escursione a Dresda Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Dresda. Ecco il Programma DRESDA 8 – 10 Ottobre 2010 Programma di Viaggio 1° giorno – Venerdì 8/10: FERRARA/BOLOGNA/MONACO/DRESDA Partenza in pullman da Ferrara, di fronte alla nostra sede, alle ore 04.45 per l’aeroporto di
Escursione a Fratta Polesine 22 maggio 2010
Un numeroso gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Fratta Polesine in visita all’Associazione Minelliana.