Ferrara, 24 dicembre2020 Circolare nr. 5/20 Bis(inviata ai soci che dispongono di posta elettronica)(Ci scusiamo ma le connessioni internet sono sovraccariche e ci giungono notizie che alcuni di Voi non riescono ad aprire la Circolare, abbiamo provato un nuovo metodo speriamo vivamente di aver rislto il probbema.Inviando la n°5 Bis.)
Articles by Webmaster
I migliori e più sinceri auguri
Il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo della Ferrariae Decus porgono a tutti i nostri Soci, Amici, Simpatizzanti ed alle loro Famiglie i migliori e più sinceri auguri per un sereno Natale e soprattutto per un 2021
“Sogno, artificio e Follia nel primo seicento” laboratorio d’ascolto a cura di Domenico Giuseppe Lipani
Sabato 14 novembre 2020 – ore 17,00 – Salone d’Onore della Pinacoteca a Palazzo dei Diamanti, Ferrara.
“Sogni veri e finte pazzie sulle scene tra Cinque e Seicento” – Diretta Facebook
Sabato 14 novembre. Primo incontro tenuto dal Prof. Domenico Giuseppe Lipani dell’Università di Ferrara in Diretta dalle 17.00 sulla pagina Facebook Gallerie Estensi.
CHIUSURA DELLA SEDE CAUSA DPCM
Gentilissime Socie e Soci, Siamo spiacenti di dovervi comunicare che, causa vari decreti DPCM connessi alla pandemia da Coronavirus, abbiamo deciso di chiudere la nostra Sede fino a data da destinarsi.
Annullata visita alla Cella del Tasso
COMUNICATO URGENTE – Carissimi Socie e Soci. Mercoledì 11 novembre – ore 11.00 – Cella del Tasso – Piazzetta S. Anna
Laboratorio “Sogno, artificio e Follia nel primo seicento”
Sabato 14 novembre e sabato 12 dicembre – ore 17,00 – Salone d’Onore della Pinacoteca a Palazzo dei Diamanti. Laboratorio “Sogno, artificio e Follia nel primo seicento”. Vi informiamo che la Direzione della Pinacoteca ci ha confermato che la manifestazione a margine avrà luogo, così come previsto.
ANNULLATA L’ASSEMBLEA ORDINARIA
Carissimi Socie e Soci, Alla luce dell’ultimo DPCM relativo alla situazione della Pandemia siamo costretti ad annullare anche la Assemblea Ordinaria e le votazioni per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo (che continuerà ad amministrare l’associazione in regime di “prorogatio”) prevista per lunedì 26 presso la Factory Grisù.
ANNULLATA l’ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA
Carissime Socie e Soci é ANNULLATA l’ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA relativa alle modifiche per adeguare lo Statuto associativo al nuovo “Codice del Terzo Settore”.
Vacanze estive
La segreteria resterà chiusa per le vacanze estive dal 15 giugno al 7 settembre e riaprirà quindi martedì 8 settembre.
Riapertura della sede sociale
RIAPERTURA DELLA SEDE SOCIALE Cari socie e Soci, dopo la chiusura della nostra sede e la sospensione delle attività già programmate a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 sono lieto di comunicarvi la riapertura della nostra sede in via G. Mentessi, 4, a decorrere da martedì 19 maggio p.v.
STORIA DI FERRARA. QUARTESANA, DAI POLLI IN CHIESA A ITALO BALBO.
Dai momenti difficili dei Parroci nel Medio Evo alla controversa figura del Ministro fascista, raccontata da Francesco Scafuri responsabile dell’Ufficio Ricerche Storiche del Comune di Ferrara e consigliere della Ferrariae Decus
I musei degli enti locali: non lasciamoli indietro.
Video relativi alla Mostra del Polittico Griffoni
Facciamo seguito alla comunicazione di ieri per segnalarVi, sperando di fare cosa gradita, due altri video relativi alla Mostra del Polittico Griffoni che avremmo dovuto visitare a Palazzo Fava di Bologna, che riteniamo di grande interesse.
Auguri per la Pasqua imminente
Carissime Socie e Soci, avevamo sperato di riprendere le attività dell’Associazione all’inizio di questa settimana: purtroppo il perdurare di questa terribile pandemia ci costringe a prolungare la nostra inoperatività per un periodo che al momento non siamo in grado di quantificare.
Sospensione di tutte le attività della Ferrariae Decus, fino al 3 aprile p.v. compreso.
COMUNICAZIONE URGENTE – Facciamo seguito alla nostra precedente “Comunicazione urgente” del 5 marzo u.s. In ottemperanza ai disposti del decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo u.s. che ha esteso a tutto il territorio nazionale le norme a suo tempo fissate per la cosiddetta “zona rossa”, ci troviamo costretti,
CANCELLAZIONE EVENTI MESE DI MARZO 2020
Cari Socie e Soci, a seguito dei noti eventi legati al Coronavirus, è con grande rammarico che ci vediamo costretti ad annullare tutte le iniziative previste per in corrente mese di marzo 2020
Rinvio Conferenza
La conferenza della dott.ssa Mirna Bonazza su “Gli Statuti e le Arti corporative a Ferrara” prevista per giovedì 27 febbraio in Biblioteca Ariostea, è RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
La Cattedrale di Ferrara: Frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173
La Cattedrale di Ferrara. Frammenti epigrafici degli statuti medievali del 1173 alla base del governo della città. Intervista all’architetto Michele Pastore, dottoressa Mirna Bonazza e Dottor Giovanni Lamborghini.
Il felicissimo successo della Polesella tra Ippolito e Alfonso d’Este – conferenza
Il “felicissimo successo” della Polesella, tra Ippolito e Alfonso d’Este conferenza a cura di Marialucia Menegatti.Ferrara, Palazzo Bonacossi, Salone d’Onore, via cisterna del Follo 5.Giovedì 20 febbraio ore 16:30
CIVILTA’ FERRARESE – Conferenza con proiezioni
COMUNICATO STAMPA – CIVILTA’ FERRARESE – Venerdì 7 febbraio 2020 alle 21 alla Sala Estense, conferenza con proiezioni a ingresso gratuito “Luoghi meravigliosi di Ferrara nella storia e nel cinema” Il Castello Estense e dintorni, raccontati attraverso la magia della cinepresa.
L’arte nascosta: Alla scoperta dei depositi dei musei – Conferenza
L’arte nascosta: Alla scoperta dei depositi dei musei. Venerdì 7 Febbraio ore 16:30 – Palazzo Costabili detto “di Ludovido Il Moro” – Ferrara Conferenza di Anna Maria VisserMuSeC Unicersità di Ferrara – ANMLI. Al termine della conferenza è prevista una visita ai depositi del museo.
Inaugurazione Mostra – Resoconto
VOCI DALLE PIETRELA CATTEDRALE DI FERRARAFRAMMENTI EPIGRAFICI DEGLI STATUTI MEDIEVALI DEL 1173ALLA BASE DEL GOVERNO DELLA CITTA’ Sabato 14 dicembre – alle ore 11,00 è stata inaugurata nella Sala Ariosto della Biblioteca Comunale, alla presenza delle Autorità cittadine, la mostra sugli Statuti di Ferrara del 1173
“Blue Note” spettacolo musicale e visivo
Sabato 7 dicembre – 20,30 – Pinacoteca nazionale di Palazzo dei Diamanti, Corso Ercole I° d’Este.
Biagio Rossetti, 1444-1516 Architettura e documenti
Presentazione a Ferrara del nuovo volume su Biagio Rossetti Giovedì 28 novembre, Palazzo Municipale, Sala dell’Arengo, ore 17.
Luoghi meravigliosi di Ferrara nella storia e nel cinema
venerdì 8 novembre 2019 ore 17 Cinema Boldini (via Previati, 18 – Ferrara)