‘Voci dalle Pietre’: marmi romani e bizantini a Ferrara. Inaugurazione: 1 aprile 2017 Mostra promossa dal comune di Portomaggiore e Ferrariae Decus.
Webmaster
Visita al Museo MAGI 900 e al Museo del Gelato
Visita a casa Minerbi
Eescursione a Castellarano (R.E.)
Il Guercino a Piacenza – Tra Sacro e Profano
Conferenza Palazzo Schifanoia 8 marzo 2016
Mercoledì 8 marzo alle ore ore 16,00 a Palazzo Schifanoia in via Scandiana, 23 a Ferrara si è tenuta l’interessantissima presentazione di Elisabetta Lo Presti e Fabio Bevilacqua riguardante i restauri scultorei realizzati con il contributo de Ferrariae Decus, dell’Ambassador Club e del Soroptimist Club grazie alla convenzione a suo
Visita al MAGI 900
Mercoledì 15 marzo Visita al MAGI 900 Pieve di Cento ed al Museo del Gelato di Anzola Emilia
Visita a Casa Minerbi
Presentazione restauri scultorei realizzati
Visita al MEIS
Conferenza palazzo Bonacossi
Eleonora d’Aragona, prima duchessa di Ferrara
La nostra Marialucia Menegatti, in occasione del Carnevale Rinascimentale di Ferrara terrà la conferenza: “Altiera e savia nel governo suo: Eleonora d’Aragona, prima duchessa di Ferrara”. Sabato 25 febbraio, ore 11:00 Palazzo Bonacossi
Variazione orario visita MEIS
Informiamo i nostri Soci che, per esigenze organizzative, dovremo anticipare la visita guidata al MEIS alle ore 15,30 del 27 febbraio anziché alle ore 16,00
Auguri di Buone Feste
L’Addizione Erculea nella cinematografia contemporanea
Sabato 17 dicembre 2016 alle ore 16.30 presso il Cinema Boldini (via Previati, 18 – Ferrara) “L’Addizione Erculea nella cinematografia contemporanea” Proiezione del video di Carlo Magri “Omaggio a Biagio Rossetti”: Corso Ercole I d’Este, il Quadrivio, Piazza Ariostea, la Certosa, le Mura e altre straordinarie locations viste dai Maestri
La Cattedrale di San Giorgio di Ferrara e l’evento sismico del 2012
110° Anniversario della fondazione della Ferrariae Decus
Venerdì 28 ottobre, ore 15,30 Salone d’Onore di Palazzo Bonacossi – Via Cisterna del Follo, 5 Celebrazione del 110° Anniversario della fondazione della Ferrariae Decus.
Omaggio a Biagio Rossetti, mostra di Claudio Gualandi
Venerdì 14 ottobre, ore 17:00 Salone d’Onore di Palazzo Ducale – Piazza Municipio Inaugurazione della mostra di Claudio Gualandi da noi sponsorizzata insieme al Comune di Ferrara “Omaggio a Biagio Rossetti, muradore, architecto, inziniero nel Cinquecentenario della sua morte 1516 – 2016”.
Centenario della nascita di Arnoldo Foà
Martedì 8 novembre, ore 16:00 Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado Ricordo di Arnoldo Foà in occasione del centenario della sua nascita. Proietteremo un filmato inedito del grande attore di proprietà della Famiglia Foà.
110° Anniversario Ferrariae Decus – Concerto
Escursione a Ravenna e Forlì 5 maggio 2016
Il giorno 5 maggio 2016 alcuni soci e socie hanno partecipato all’escursione culturale a Ravenna e a Forlì alla mostra Piero della Francesca Indagini su un mito, organizzata in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei.
Maggio Estense 2016
Sabato 7 maggio “Ricciardetto e vitae da l’Orlando Furioso” Luogo di ritrovo: davanti alla Porta degli Angeli. Biografia breve e semiseria di Ariosto con sue lamentazioni prese dall’Orlando Furioso. Trasposizione di Rosalba Sandri, regia di Sergio Altafini. Evento spettacolo a cura della “Compagnia. I racconti del Basilico” ed Evart – Associazione
L’Ariosto dei centenari: arte e memoria (1974 – 2016)
Liceo Ariosto 11 aprile 2016 ore 9,30 presso l’atrio Bassani L’Orlando Furioso: il bosco e il labirinto Conferenza del Prof. Claudio Cazzola ore 11,15 spazio espositivo Manifesti delle Celebrazioni ariostesche del 1974 – 1975 Inaugurazione della mostra Apertura mostra dall’11 aprile al 14 maggio dal lunedì al sabato dalle ore
Escursione a Modena 10 dicembre 2015
Il giorno 10 dicembre 2015, un gruppo di soci, della Ferrariae Decus ha partecipato all’escursione culturale alla Galleria Estense di Modena.
Escursione a Cracovia 3 / 6 ottobre 2015
Un nutrito gruppo di Soci hanno partecipato alla visita di Cracovia e dintorni . Scarica PDF
Escursione a Chianciano e Chiusi
Escursione a Chianciano e Chiusi La Ferrariae Decus con un gruppo di soci si è recata a Chianciano e a Chiusi per ammirare i musei del luogo e le tombe Etrusche.
Escursione a Forlì e Terra del Sole 15 aprile 2015
La Ferrariae Decus con un gruppo di soci si è recata a Forlì per ammirare la mostra del Boldini “Lo Spettacolo della modernità” e nel pomeriggio alla Cittadella Medicea ed alla Pieve di S. Reparata.
Escursione a Trento 18 ottobre 2014
Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Trento in visita alla mostra del Dosso Dossi “Rinascimenti eccentrici” al Castello del Buonconsiglio e al MUSE al museo delle Scienze.
Escursione nel Delta del Po 28 settembre 2014
Escursione a Torino e Venaria Reale 17 e 18 maggio 2014
Escursione a Bologna 29 Marzo 2014
Escursione a Sassuolo 17 ottobre 2013
Ferrariae Decus a Sassuolo I soci hanno visitato i cantieri di recupero delle opere d’arte danneggiate dal terremoto.
Escursione a Praga dal 3 al 6 maggio 2013
Escursione in Monferrato 13 e 14 ottobre 2012
Come previsto, un gruppo di soci si è recato, per la seconda volta in Monferrato, a completamento del programma avviato lo scorso anno.
Escursione in Monferrato 2011 dal 7 al 9 ottobre 2011
Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Escursione in Monferrato con questo programma: 7 – 8 – 9 ottobre 2011 Venerdì 7 ottobre 06,30 Partenza in autopullman da via Kennedy di fronte alla nostra sede. 11.00 Visita guidata del Castello di Roccagrimalda 13.00 Pranzo in
Escursione nella Romagna d’Este 9 aprile 2011
ESCURSIONE NELLA “ROMAGNA D’ESTE” Sabato 9 aprile 2011 Ore 8,00 – Partenza in pullmann da Via J.K. Kennedy, 3 (di fronte alla nostra sede). Ore 9,00 – Arrivo a Massa Lombarda, ove ci incontreremo con la nostra guida Prof. Marco Cavallazzi. Visita della Chiesa Parrocchiale di S. Paolo e del
Escursione a Dresda dal 8 al 10 ottobre 2010
Escursione a Dresda Un folto gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Dresda. Ecco il Programma DRESDA 8 – 10 Ottobre 2010 Programma di Viaggio 1° giorno – Venerdì 8/10: FERRARA/BOLOGNA/MONACO/DRESDA Partenza in pullman da Ferrara, di fronte alla nostra sede, alle ore 04.45 per l’aeroporto di
Escursione a Fratta Polesine 22 maggio 2010
Un numeroso gruppo di soci della Ferrariae Decus si è recato a Fratta Polesine in visita all’Associazione Minelliana.